Rivers for Recovery

Il GIAN aderisce all’appello globale per proteggere i fiumi e i diritti come essenziali per una ripresa giusta e verde

La pandemia COVID-19 e le crisi economiche e di salute pubblica che ne derivano stanno devastando le popolazioni di tutto il mondo, colpendo in modo più acuto i gruppi emarginati e vulnerabili. I massicci shock trasformativi che queste crisi hanno prodotto per i nostri attuali sistemi economici, energetici e alimentari richiedono una risposta altrettanto trasformativa, per affrontare il collasso economico diffuso, la fame, la disoccupazione e i danni ambientali, incentrata sulle preoccupazioni per la giustizia sociale e l’integrità ecologica.

I fiumi e gli ecosistemi di acqua dolce sono vitali per una ripresa economica globale post-COVID. Essi sono alla base dei nostri sistemi naturali, forniscono servizi ecosistemici critici e fungono da rete di sicurezza economica per i poveri e i vulnerabili in molti Paesi a basso e medio reddito. Eppure, per generazioni, queste arterie del pianeta sono state arginate, deviate e inquinate a un costo catastrofico per le persone e i sistemi viventi della Terra. Una specie d’acqua dolce su tre è ora minacciata di estinzione.

La tragica pandemia di oggi getta nuova luce sulle ingiustizie e sulle sfide fondamentali del nostro tempo, offrendo l’opportunità di cambiare il corso del degrado storico dei nostri fiumi e dei sistemi di acqua dolce verso il futuro. I nostri sistemi naturali sono parte integrante della vita sulla terra; per troppo tempo li abbiamo dati per scontati, e li abbiamo sfruttati per guidare il profitto e lo “sviluppo” a vantaggio di una minoranza privilegiata. A livello globale, questa traiettoria è stata insostenibile.

Un nuovo paradigma nella gestione dei fiumi è fondamentale, non solo per salvaguardare le fonti d’acqua indispensabili per la vita e la salute pubblica, ma anche per evitare che i Paesi in bancarotta da COVID-19 si accollino un nuovo, disastroso debito, accelerino una giusta transizione energetica e affrontino efficacemente la crisi climatica. L’attuale spinta all’escalation della costruzione di dighe in molti Paesi a basso e medio reddito minaccia tale progresso – una falsa soluzione energetica che l’industria idroelettrica sta promuovendo sotto le spoglie di una ripresa economica “verde”.

Una falsa strada verso la ripresa economica è quella che espande il debito paralizzante per i Paesi che già lottano sotto massicci oneri debitori, dà priorità a soluzioni “green-washed” che dirottano i fondi scarsi da alternative migliori, promuove grandi reti centralizzate progettate intorno a progetti distruttivi, come le mega-dighe e i combustibili fossili, indebolisce le tutele ambientali e sociali, e continua l’abuso delle nostre risorse di acqua dolce.

Le dighe idroelettriche hanno un impatto ambientale e sociale estremamente elevato – sono una falsa soluzione e non possono garantire un recupero verde. In confronto, gli investimenti in tecnologie solari ed eoliche decentralizzate, così come l’efficienza energetica, sono convenienti, si possono implementare rapidamente e possono fornire posti di lavoro a costi contenuti nella ripresa economica. Per ricostruire verso un futuro migliore, i pacchetti di stimolo economico dovrebbero investire in tecnologie a basso impatto e in quelle che vanno a beneficio delle popolazioni e degli ecosistemi vulnerabili, dando priorità ai diritti e alla partecipazione della comunità piuttosto che salvare industrie distruttive che stanno rapidamente perdendo importanza e finanziamenti.

Chiediamo una ripresa che sia radicata nella giustizia climatica e che protegga i nostri fiumi come linee di vita critiche – sostenendo la biodiversità, l’approvvigionamento idrico, la produzione di cibo, le popolazioni indigene e le diverse popolazioni di tutto il mondo – piuttosto che arginarli e inquinarli alla ricerca del profitto e della crescita economica.

Chiediamo una ripresa economica verde che includa:

  1. Una moratoria sulle nuove dighe idroelettriche come passo essenziale verso una ripresa economica sostenibile e giusta. Ciò dovrebbe essere accompagnato da una revisione completa dei sistemi energetici e dei progetti di oleodotti per garantire la priorità alla protezione degli ecosistemi di acqua dolce e dei mezzi di sussistenza e delle economie comunitarie che da essi dipendono. Sono esclusi i progetti di mini (tipicamente meno di 500 Kv) e microidro (meno di 100Kv) sostenuti dalle comunità locali, i progetti che dotano di generatori i canali, i bacini e le dighe esistenti e l’idroelettrico pompato a circuito chiuso, che non utilizza i corpi idrici naturali come serbatoi.
  2. Un rapido aumento degli investimenti in energie rinnovabili non idroelettriche e stoccaggio, insieme a politiche per facilitare gli investimenti socialmente e ambientalmente responsabili. Gli investimenti dovrebbero dare il via a progetti di energia rinnovabile, sviluppare la connettività centralizzata e distribuita, creare posti di lavoro e fornire un’elettrificazione a basso costo e a basso impatto a coloro che si trovano in condizioni di povertà energetica. I governi possono utilizzare gli incentivi per promuovere gli investimenti a monte della catena del valore nella produzione e nell’assemblaggio locale di energia rinnovabile.
  3. Aggiornamenti ai progetti idroelettrici esistenti per aumentare l’efficienza invece di costruire nuove dighe. Ciò può includere il retrofitting delle turbine, il miglioramento dello stoccaggio di pompaggio e l’integrazione della rete con l’energia eolica, solare e altre innovazioni energetiche. I miglioramenti dovrebbero essere accompagnati da misure concrete per ridurre i danni agli ecosistemi di acqua dolce e ai mezzi di sussistenza locali attraverso una solida mitigazione e compensazione. La rimozione delle dighe e il ripristino dei fiumi dovrebbero essere intrapresi quando gli impatti sociali e ambientali negativi delle dighe esistenti non possono essere efficacemente mitigati.
  4. Investimenti in infrastrutture verdi che proteggano e ripristinino gli ecosistemi d’acqua dolce e la biodiversità, insieme alle leggi che regolano la protezione dell’acqua dolce. Ciò include l’assicurazione della priorità ai servizi ecosistemici e alle opportunità di lavoro per le comunità locali, e la facilitazione del dialogo tra governo, settore privato e utenti dell’acqua indigeni e comunitari. Gli investimenti in infrastrutture verdi e in energie rinnovabili devono essere in linea con gli standard internazionali sui diritti umani e le salvaguardie ambientali e rispettare il diritto delle popolazioni indigene e di altre comunità tradizionali alla consultazione e al consenso libero, preventivo e informato.
  5. Nuovi piani di sviluppo energetico che enfatizzino gli investimenti nel risparmio e nell’efficienza energetica, la modellazione partecipativa della domanda e le opzioni per l’energia intelligente e distribuita e le mini-reti situate vicino alle fonti di energia e agli utenti finali, con particolare attenzione alle reti comunitarie e all’accesso all’energia. I governi dovrebbero fermare i progetti idroelettrici costosi e a lungo termine per rivedere e aggiornare i piani energetici e rivalutare le opzioni per l’elettrificazione, garantendo la trasparenza e la partecipazione pubblica in tutte le fasi della pianificazione e dell’implementazione.
  6. Salvaguardie per le aree protette nei piani di stimolo e di recupero. Ciò include l’adozione di politiche a sostegno delle zone “no go” per gli investimenti a rischio ambientale nelle aree protette, nell’habitat delle specie a rischio e vulnerabili, nei fiumi a scorrimento libero e nei territori delle popolazioni indigene e di altre comunità tradizionali. Identificare e fermare gli usi distruttivi e le pressioni di sviluppo sulle aree protette. Invece di fare marcia indietro rispetto alla legislazione esistente, i governi dovrebbero rafforzare le politiche per proteggere i fiumi, la biodiversità e i diritti delle persone.

Scarica il Rivers for Recovery 2020 Executive Summary

 

 

 

 

 

Lascia un commento