Riapre il Cammino nelle Terre Mutate
Da giugno sarà possibile tornare a viaggiare lungo il Cammino nelle Terre Mutate. 250 km di itinerari da Fabriano a L’Aquila, da fare a piedi… Leggi tutto »Riapre il Cammino nelle Terre Mutate
Da giugno sarà possibile tornare a viaggiare lungo il Cammino nelle Terre Mutate. 250 km di itinerari da Fabriano a L’Aquila, da fare a piedi… Leggi tutto »Riapre il Cammino nelle Terre Mutate
Per domenica 24 era previsto un tempo molto brutto a Bovezzo con un forte temporale. Per la quindicina di persone che hanno sfidato le previsioni e… Leggi tutto »Resoconto di “Ascoltiamo i suoni del bosco”
Domenica 24 aprile 2022 vigilia della Festa della Liberazione Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità EDIZIONE STRAORDINARIA FERMATEVI! La guerra è una follia Dal… Leggi tutto »Marcia Straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità
Anche quest’anno il GIAN promuove un viaggio a Srebrenica Bosnia dove da tempo i nostri amici di Prijateli Prirode Oaza Mira sono impegnati nella costruzione… Leggi tutto »Destinazione Ekometa ’22
Health & Well-being through Nature-based Methods è un corso di formazione che mira a sviluppare pratiche per la salute e il benessere personali attraverso metodi basati… Leggi tutto »Seminario giovanile su salute&benessere attraverso metodi naturali
Aperte le iscrizioni per la quinta edizione per Falia * residenza per artisti a Lozio Falía* è una residenza artistica situata in Valle Camonica (Brescia)… Leggi tutto »Falia – residenza per artisti a Lozio
Domenica 24 aprile 2022 vigilia della Festa della Liberazione Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità EDIZIONE STRAORDINARIA FERMATEVI! La guerra è una follia Dal… Leggi tutto »Marcia Straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità
Carissimi Amici della Natura, il “Progetto Nazionale Gatto Selvatico” è un progetto di coordinamento nazionale sviluppato dal Museo di Storia Naturale della Maremma, in collaborazione… Leggi tutto »Progetto Nazionale Gatto Selvatico
Carissimi Amici della Natura, Dopo un primo cambio di date siamo finalmente lieti di annunciarvi la nostra partecipazione come espositori a “Fa’ la cosa giusta 2022”,… Leggi tutto »Fa’ la cosa giusta 2022
Il progetto presentato dalla società “Aqa” (sede a Rogno) per una centralina sul fiume Dezzo, che interessava territorialmente tre Comuni (Vilminore, località Dezzolo per la… Leggi tutto »Val di Scalve: una prima vittoria dell’acqua che scorre