Chiare, fresche dolci acque…
La parola “Acqua” focalizza immediatamente la nostra attenzione sul fluido più diffuso del nostro pianeta, circa il 70 per cento della sua superficie ne è… Leggi tutto »Chiare, fresche dolci acque…
La parola “Acqua” focalizza immediatamente la nostra attenzione sul fluido più diffuso del nostro pianeta, circa il 70 per cento della sua superficie ne è… Leggi tutto »Chiare, fresche dolci acque…
E’ il marroneto di proprietà pubblica più significativo in Lombardia ed inoltre, rappresenta efficacemente una conversione castanile (da legno a frutto, mediante sovrinnesto dei polloni… Leggi tutto »Il marroneto della Casa della Natura di Bovezzo
La giornata internazionale delle foreste ci ricorda ogni anno i benefici immensi da esse arrecati alla vita sul pianeta e alla conservazione della natura. Le… Leggi tutto »La giornata internazionale delle foreste (21 Marzo)
Gli Exocoetidae, noti come pesci volanti o pesci rondine, sono una specie molto curiosa nel mondo animale, che ha suscitato l’interesse di ricercatori e navigatori… Leggi tutto »Exocoetidae – pesci volanti
Energie rinnovabili: cosa sono e come funzionano Le fonti energetiche rinnovabili, a differenza delle fonti di energia non rinnovabili, sono forme di energia che rispettano le… Leggi tutto »Energie rinnovabili
La dieta mediterranea è uno stile di vita, più che un semplice elenco di alimenti. Alla base della piramide alimentare ci sono tante verdure, un po’ di frutta e cereali (preferibilmente integrali). Salendo, troviamo il latte e… Leggi tutto »La piramide alimentare mediterranea
Il 12 maggio è la Giornata internazionale degli infermieri e delle infermiere. La data non è casuale: il 12 maggio del 1820 nacque Florence Nightingale,… Leggi tutto »Chi era Florence Nightingale?
Martedì 16 marzo 2021 ore 20:30 si terrà una conferenza on-line per approfondire gli impatti del mini-idroelettrico sugli ecosistemi fluviali. Relatori Lucia Ruffato presidente di… Leggi tutto »Per l’acqua che scorre
Con il I° Concorso Fotografico Nazionale il G.I.A.N vuole sollecitare sia gli amanti della fotografia sia chiunque voglia cimentarsi per la prima volta con… Leggi tutto »Terra Ti Ascolto
Con l’Osservatorio Astronomico “Città di Volterra” un altro passo verso la Ecosostenibilità” La sezione G.I.A.N. di Volterra con la sua vocazione ed attività di tutela… Leggi tutto »Un riconoscimento regionale per l’Osservatorio Astronomico de “Il Vile”