Aruká, l’ultimo Juma
In Brasile la situazione sanitaria dovuta alla pandemia è davvero drammatica: dall’inizio del 2021 i morti hanno costantemente superato le mille persone al giorno. È… Leggi tutto »Aruká, l’ultimo Juma
In Brasile la situazione sanitaria dovuta alla pandemia è davvero drammatica: dall’inizio del 2021 i morti hanno costantemente superato le mille persone al giorno. È… Leggi tutto »Aruká, l’ultimo Juma
Bruxelles – Oltre mezzo milione di persone in tutto il mondo hanno chiesto una forte legge dell’UE per ritenere le aziende responsabili del loro impatto… Leggi tutto »Le responsabilità delle imprese in Europa
Il daisugi è una tecnica giapponese di silvicultora, nata 600 anni fa, ma utilizzata ancora oggi. Consiste nel far crescere sulla cima di solidi esemplari… Leggi tutto »Daisugi
Suffragetta ante litteram, prima persona non vedente a conquistare la laurea negli States, scrittrice affermata, attivista politica, infaticabile pioniera dei diritti delle donne, del controllo delle nascite e… Leggi tutto »Chi era Helen Keller?
Tra i grandi mammiferi che popolano i mari troviamo esemplari che seguono una dieta prettamente erbivori. È il caso di animali appartenenti all’ordine dei sirenii,… Leggi tutto »I sirenii
Un team di studiosi della NASA ha studiato la misteriosa foschia di colore blu individuata intorno al pianeta nano Plutone elaborando un modello che in futuro potrebbe essere… Leggi tutto »Atmosfera di Plutone
Dall’altra parte dell’oceano, nelle Americhe, dei ronzanti piccoli uccellini si propagano nei parchi e giardini, alla ricerca di zucchero. Per tutta l’estate, si tuffano e… Leggi tutto »Il colibrì
Se dovessimo pensare a uno degli incipit più efficaci della letteratura di tutti i tempi, penseremmo a quello di Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez. “Molti… Leggi tutto »Cent’anni di solitudine
Il Burkina Faso è uno dei paesi più poveri del mondo e per sopravvivere centinaia di migliaia di Burkinabé sono costretti a migrare nei paesi… Leggi tutto »BOOTIMINTO – per un futuro migliore
Friburgo i.Br., 10 dicembre 2020 Relazione annuale GIAN-Giò 2020 Per tutte le sezioni e per tutti i soci GIAN vogliamo qui di seguito riassumere quanto… Leggi tutto »Report Annuale 2020 GIAN-Giò