La natura dei problemi dell’umanità attuale necessita di un Federalismo mondiale capace di convivere con le diversità culturali di ogni regione e popolo della Terra.
La Rubrica, diretta da Giuseppe Enrico Brivio, accoglie ogni riflessione, azione, che si proponga di affrontare le sfide della complessità odierna con uno spirito democratico federalista.
La prospettiva federalista, delineata da il Fondatore del Movimento federalista Europeo, Altiero Spinelli, che è inclusiva delle diversità planetarie, favorisce il dialogo e previene i conflitti tra gli Stati in uno scenario di partecipazione della cittadinanza in termini di democrazia mondiale. Riproponiamo l’esortazione presente nelle ultime righe del Manifesto per un’ Europa libera e unita detto anche di “Ventotene”
“Oggi è il momento in cui bisogna saper gettare via vecchi fardelli divenuti ingombranti, tenersi pronti al
nuovo che sopraggiunge, così diverso da tutto quello che si era immaginato, scartare gli inetti fra i vecchi e
suscitare nuove energie fra i giovani. Oggi si cercano e si incontrano, cominciando a tessere la trama del
futuro, coloro che hanno scorto i motivi dell’attuale crisi della civiltà europea, e che perciò raccolgono
l’eredità di tutti i movimenti di elevazione dell’umanità, naufragati per incomprensione del fine da
raggiungere o dei mezzi come raggiungerlo.
La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *