La Casa “Arcobaleno”
Lozio (Brescia) – Lombardia
Descrizione della Casa
La casa, suddivisa su due piani e in completa autogestione, si trova nella frazione di Villa del comune di Lozio. L’ingresso è adibito a deposito scarponi. Sul primo piano si trovano una cucina attrezzata, una grande sala da pranzo, due camere da 4 e da 6 posti letto, 2 bagni (uno con vasca e WC, uno con doccia, lavatrice e lavanderia). Al piano di sopra un’altra camera da 6 posti letto e un bagno con WC. Al piano terra si trovano un salone da pranzo con bagno e una grande cucina.
Nei dintorni…
Il comune di Lozio, a 1000 metri sul livello del mare, si trova in Valle Camonica, terra dalle incisioni rupestri grazie alle quali è divenuto il primo sito riconosciuto dall’UNESCO. Lozio è divisa in 4 frazioni: Sucinva, Laveno, Sommaprada e Villa, la più popolosa. Da Villa si diramano numerosi sentieri per escursioni con vari livelli di difficoltà. Si possono inoltre visitare i ruderi di un Castello medioevale dei Nobili e la Casa/Museo “Gente di Lozio”, dedicata alla vita contadina tipica delle contrade.
Servizi della Casa...

Alimentari a 200 mt

Farmacia a 10 km

Luogo: montagna

Wi-Fi

Animali ammessi

3 Camere - 16 posti letto

Barbecue

Cucina autonoma

Acqua calda

2 Bagni

Ampi spazi in comune

Raccolta differenziara

Aperta tutto l'anno

Adatto a famiglie con bambini

Adatto a gruppi

Adatto a ciclisti
La Sezione GIAN che gestisce la casa
Come raggiungerci:

TRENO
Dalla stazione di Brescia prendere il treno diretto a Edolo e scendere o alla stazione di Cividate Camuno o di Breno.

AUTOBUS
Per chi arriva da Milano è possibile raggiungere Cedegolo anche attraverso il bus BS1 che porta da Sesto San Giovanni a ponte di legno 3 volte al giorno. gli orari sono disponibili qui chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.bergamotrasporti.it/percorsi/invernale/linea-bs1.pdf

AUTOBUS
Dalla stazione di Breno è possibile prendere l’autobus 60266 (che ferma anche a Malegno) per raggiungere Villa di Lozio. l’autobus ferma in via Adua a circa 3 minuti a piedi dalla Casa GIAN
Riferimenti:

Indirizzo Segreteria:
Via Tito Speri 4F – Villa – 25040 Lozio – Brescia

Tel. Nives (for english speakers):

Tel. Claudio:

Tel. Fabio:
Attività della Casa
Tra le attività portate avanti dalla sezione G.I.A.N. di Lozio:
Escursioni/trekking nelle frazioni o in quota: a Lozio si possono trovare percorsi adatti a tutti i tipi di escursionisti; a piedi, in bicicletta, con gli sci, adatti a famiglie con bambini piccoli o ad escursionisti esperti, di lunghezza breve, media o impegnativa. La segnaletica dei sentieri è in costante miglioramento e già ora si possono effettuare numerose escursioni perfettamente segnate o con l’ausilio della particolareggiata cartina messa a disposizione.
Giornate a tema, quali: “Piccola Grande Italia” e “Campi internazionali di volontariato” in collaborazione con Legambiente; “Del bene e del bello” in collaborazione con il Comune e la Comunità Montana.
Annualmente vengono organizzate visite di più giorni presso le altre case degli Amici della Natura italiane ed estere, per conoscere realtà diverse, traendone spunti ed insegnamenti e passando dei bei momenti in compagnia.
Scambi culturali tra popoli in musica: abbiamo ospitato per molti anni l’orchestra olandese “Adamello Ensemble” che ha contraccambiato
suonando in molte località della Valle Camonica e non solo; più recentemente abbiamo ospitato il gruppo “Alleluya Band” proveniente dalla missione di P. Mario in Malawi, in Africa, anch’esso attivo in una tournée che tocca numerose località italiane ed europee.
Iniziative per il mantenimento e la riproposizione di alcune tradizioni popolari, come gli incontri: “Filiamo e coloriamo la lana”, “Raccogliamo e cuciniamo le erbe selvatiche”, “Impariamo a lavorare il feltro”, “ corso di Patchwork” e da quest’anno per due mesi ci ha visti impegnati con il progetto Falìa* “residenza per artisti” un progetto che si ripeterà nei prossimi anni visto l’entusiasmo e l’intreccio tra residenti e artisti.
Ogni anno, la seconda domenica di ottobre, organizziamo il tradizionale “Bicicastagno”, una pedalata in compagnia fino al confinante paese di Ossimo e ritorno, un pranzo in compagnia alla Casa Arcobaleno e, nel pomeriggio, un assaggio delle tradizionali “mondole”, le caldarroste.
Visita guidata al museo etnografico “Gente di Lozio”.