News

Tutela e conservazione dei Fiumi e della loro Biodiversità

Un Focus sui Macroinvertebrati dulciacquicoli Nella splendida cornice di Saviore dell’Adamello, durante la giornata del 12 ottobre è stato organizzato un convegno intitolato : “Dalla parte del Fiume: il ruolo del cittadino nella tutela dei fiumi”, organizzato dal Gruppo Italiano Amici della Natura, nell’ambito del ...

La citizen sience in ambito fluviale

Recentemente, ho avuto il piacere di partecipare come relatore a un convegno organizzato dall’associazione naturalistica "Amici della Natura". L’associazione, da sempre impegnata nella promozione di iniziative a favore della tutela ambientale, ha scelto di dedicare questo incontro ai corsi d’acqua, evidenziandone il valore ecologico e ...

Salviamo la Val Conchetta con il FAI!

La Val Conchetta, un angolo incontaminato delle Orobie Bergamasche, rischia di subire modifiche irreversibili a causa del progetto di ampliamento del comprensorio sciistico Colere-Lizzola. Questo luogo straordinario, con i suoi paesaggi selvaggi, la biodiversità unica e il suo valore naturalistico, ha bisogno del nostro aiuto! ...

No al comprensorio Colere-Lizzola

Il progetto di estensione del comprensorio sciistico tra Colere e Lizzola, un investimento di 70 milioni di euro (50 pubblici e 20 privati), sta dividendo l'opinione pubblica. A prima vista, potrebbe sembrare un'opportunità per rilanciare il turismo invernale e dare nuova linfa all'economia locale. Ma ...

Esortazione di gennaio 2025 della redazione della Rubrica Associativa Glocale Europa Mondo de Il Contatto APS-ETS Sezione di Sondrio della Federazione APS- Gruppo Italiano Amici della Natura

La natura dei problemi dell’umanità attuale necessita di un Federalismo mondiale capace di convivere con le diversità culturali di ogni regione e popolo della Terra. La Rubrica, diretta da Giuseppe Enrico Brivio, accoglie ogni riflessione, azione, che si proponga di affrontare le sfide della complessità ...

Gli incendi di Los Angeles devastano anche la casa degli Amici della Natura

Cari Amici della Natura, vi scriviamo per condividere la triste notizia che la clubhouse della sezione di Los Angeles degli Amici della Natura è stata distrutta dall'incendio di Eaton. Siamo certi che alcuni di voi conoscono quella clubhouse e i suoi membri, e i nostri ...

Lo sfregio alla valle Adamè

Spett. li Comune di Saviore dell’Adamello Comunità Montana di Vallecamonica e Parco dell’Adamello Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Bergamo Brescia e Mantova Provincia di Brescia - area innovazione territorio, ufficio usi acque Regione Lombardia ufficio Territoriale di Brescia e Regione ...

L’ex generale dell’esercito serbo bosniaco Radislav Krstić, che sta scontando 35 anni di carcere per il suo ruolo nel genocidio di Srebrenica, ammette le sue responsabilità in una lettera a supporto della richiesta di scarcerazione anticipata. Reazioni divise in Bosnia Erzegovina e Serbia

foto di Srebrenica - © Ajdin Kamber/Shutterstock 18/11/2024 - Massimo Moratti Belgrado Pochi giorni fa, è stata fatta circolare la lettera autografa di Radislav Krstić, ex generale dell’esercito serbo bosniaco, in cui ammette di esser stato uno degli autori del genocidio di Srebrenica e di ...

Dalla parte del fiume

Il 12 ottobre 2024, a Saviore dell’Adamello, si è svolto un incontro intitolato “Dalla parte del Fiume: il ruolo del cittadino nella tutela dei fiumi”, organizzato dal Gruppo Italiano Amici della Natura all’interno di un più ampio progetto di scambio culturale internazionale organizzato con delegazioni ...

“Il tuo impegno per i nostri fiumi” – la realizzazione del convegno

Nella splendida cornice della Val Saviore si è svolta l’ultima attività prevista dal meeting italiano parte del progetto EcoCowala: il convegno dal titolo “Il tuo impegno per i nostri fiumi”. Prima ancora di strutturare dei contenuti, nella mia testa, il convegno doveva essere accattivante ed ...

Colere-Lizzola: anche il CAI val di Scalve è contrario

A Vilminore di Scalve, venerdì 3 gennaio, si è tenuto l’incontro dal titolo “Comprensorio sciistico: patrimonio di tutti o parco divertimento per pochi?” organizzato dal Collettivo Terre Alt(r)e con il supporto anche del gruppo locale degli Amici della Natura Val di Scalve. Oltre alla sezione ...

No al collegamento sciistico Colere Lizzola

https://chng.it/SkTVJFCYGS Il collettivo terreAlt(r)e nasce per opporsi al collegamento delle stazioni sciistiche di Colere e Lizzola promosso da RSI. Il piano mira ad occupare la Val Conchetta e l'alta Val Sedornia, ad oggi non ancora antropizzate. La realizzazione del progetto comporterebbe lo stravolgimento delle zone ...

Ciao! ????

Iscriviti alla Newsletter per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie!

Trattamento dati *

Non inviamo spam! Leggi la nostra [link]Informativa sulla privacy[/link] per avere maggiori informazioni.